Il Patto Molotov-Ribbentrop, ufficialmente Trattato di non aggressione tra la Germania e l'Unione Sovietica, fu firmato il 23 agosto 1939 tra la Germania nazista e l'Unione Sovietica. Questo patto di non aggressione sconvolse l'Europa e il mondo, poiché i due regimi, ideologicamente opposti, si accordarono per non attaccarsi a vicenda e per rimanere neutrali in caso di conflitto con una terza potenza.
L'elemento più significativo, ma tenuto segreto, del patto era il protocollo%20addizionale%20segreto, che divideva l'Europa orientale in sfere di influenza. In particolare, prevedeva la spartizione di Polonia, Lituania, Lettonia, Estonia e Finlandia tra Germania e Unione Sovietica.
Le motivazioni di Hitler nel firmare il patto erano principalmente strategiche. Voleva assicurarsi la neutralità sovietica per poter invadere la Polonia senza rischiare una guerra su due fronti. Stalin, d'altra parte, mirava a guadagnare tempo per rafforzare l'esercito sovietico, espandere i propri confini e evitare un'immediata guerra con la Germania.
Le conseguenze del patto furono immediate e devastanti. Una settimana dopo la sua firma, la Germania invase la Polonia, scatenando la Seconda Guerra Mondiale. L'Unione Sovietica, a sua volta, occupò le aree della Polonia orientale, gli Stati baltici e la Finlandia, come previsto dal protocollo segreto.
Il patto Molotov-Ribbentrop rimase in vigore fino al 22 giugno 1941, quando la Germania nazista lanciò l'Operazione%20Barbarossa, invadendo l'Unione Sovietica.
L'esistenza del protocollo%20addizionale%20segreto fu negata per decenni dall'Unione Sovietica, che lo ammise ufficialmente solo nel 1989. Il patto è considerato un evento chiave della storia del XX secolo, che ha contribuito allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale e ha avuto un impatto duraturo sulla politica europea.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page